SWISS rafforza ulteriormente l’offerta del suo servizio clienti attraverso le piattaforme social di Facebook e Twitter. I clienti possono ora usare questi canali online per contattare il Service Center della compagnia aerea in ogni momento della giornata per qualsiasi dubbio
Blog e turismo, il modello ce l’abbiamo, lo usiamo?
In questi giorni si sta scatenando un bel pò di buzz intorno al tema dei Blog Tour, ovvero, viaggi a quanto leggo più o meno organizzati in cui i bloggers vengono invitati a visitare luoghi, strutture ricettive e similari dalle
12 Giugno Giornata di presentazione: SNID – Master in Social Networks Influence Design
L’appuntamento è per il 12 Giugno 2012, una giornata di presentazione e selezione del master SNID – Social Networks Influence Design al Politecnico di Milano. Obiettivi formativi Le basi del percorso sono: la strategia, il progetto, la costruzione, la gestione
Facebook acquista Instagram, sulla base di un miliardo di dollari
Facebook acquista Instagram, la base del prezzo è di un miliardo di dollari, l’acquisto comprenderà anche titoli azionari del social network e verrà perfezionato entro giugno 2012. Mark Zuckerberg ha comunicato la notizia sulla sua bacheca Facebook incentrando il discorso
Il Master SNID si presenta, Save the Date
Ci siamo! Parte il primo master italiano in Social Networks Influence Design, al Politecnico di Milano, in cui ho il piacere di far parte del corpo docente insieme a professionisti del digitale di assoluto rilievo. Di cosa si tratta? Primo
Usa, due aziende su tre usano i social network per la selezione del personale
Il 73,6% delle imprese ha dichiarato di utilizzare questi strumenti per “valutare persone e selezionare nuove risorse” . Tra i più utilizzati Linkedin, Facebook, Twitter, Youtube e i blog. Addio curriculum via e-mail, ora il candidato ideale si trova sui
La Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova: un esempio di social strategy
Ogni giorno sempre più aziende, enti, personalità ed organizzazioni decidono di adottare una strategia di comunicazione che prevede l’utilizzo dei social media, talvolta con cognizione di mezzo, talvolta con la pallida illusione che l’iscrizione sia sufficiente e la gestione dei