Molte volte si pensa che la penna sia stata superata dalle infinite possibilità del touch screen, eppure vi siete mai chiesti come avrebbero preso la cosa i personaggi del passato? In particolare grandi creativi quali Picasso, Leonardo Da Vinci? Il
Spam su Linkedin, attenzione al messaggio con il sondaggio
In questi ultimi giorni arrivano insistenti messaggi privati su Linkedin che chiedono, aggregando più utenti di completare un sondaggio online, con tanto di link. Il messaggio, come potete vedere nell’immagine in basso usa il sistema di messaggistica interna di Linkedin
Video Sponsorizzato – James Franco multitasking con Samsung Galaxy Note 10.1

James Franco, l’ultimo dei multitasker, ci spiega in questo spot per il nuovo Samsung Galaxy Note 10.1 cosa riesce a fare con il suo tablet, cosa ha fatto e cosa farà. In maniera del tutto originale e divertente non solo
Video Sponsorizzato – Arriva il Samsung Galaxy Note 10.1

Samsung al MWC 2012 ha finalmente annunciato l’arrivo del Galaxy Note 10.1, che sarà disponibile in Italia al prezzo di 479 euro. Ma quali sono le caratteristiche di questo oggetto firmato Samsung? Sicuramente il display, LCD da 10.1” che offre
Fondazione Italiana Accenture: giovani ed idee da realizzare, c’è tempo fino a Settembre
Dedicati a tutti i giovani talenti italiani con un progetto nel cassetto dalla forte connotazione sociale e in grado di creare occupazione per le nuove generazioni, i concorsi DigIT@lia for talent e PXM – Progetti X Malpensa sono ancora aperti
Belkin vince 4 premi IDEA® per l’eccellenza nel design industriale
Belkin sale sul podio dei vincitori per il design aziendale conquistando due premi di argento e due premi di bronzo Belkin ha aggiunto quattro nuovi premi IDEA® per il design innovativo dei prodotti, alla sua collezione di riconoscimenti prestigiosi consegnati
SNID-SNIF, parte la Social Summer School
Scuola estiva sul Social Network Influence presso l’Università di Salerno L’Osservatorio sul Social Network Net Neturality e Future Internet dell’Università degli Studi di Salerno e l’AGCOM, in collaborazione con il Consorzio Poli.Design del Politecnico di Milano e con il Business