A due giorni dal lancio circolano rumors su costo della terza generazione del tablet e sulla sua capacità di archiviazione. Secondo 9to5Mac non ci saranno grandi differenze con l’attuale modello in commercio, tanto da far dire a qualcuno che si
La caccia all’uomo perfetto è aperta: nasce Cacciatrici.it
Febbraio porta con sé un’interessante novità nel panorama degli incontri sul web: Cacciatrici.it, un nuovo social game destinato a cambiare le regole del dating online tra i giovani in Italia diventando un luogo virtuale di incontro per i giovani dai 18 ai 35 anni.
CocaColla.it chiude, per una lettera
Giusto pochi giorni fa ho scritto dell’ultima campagna di Coca-Cola in vista delle prossime Olimpiadi di Londra, oggi invece mi ritrovo a scrivere dello stesso brand ma per una storia completamente diversa, maturata non nell’ambiente creativo della pubblicità o del
Andiamo a festeggiare con Grafo Ventures
Eh si un bel party stasera organizzato da Grafo Ventures per festeggiare la chiusura di un round di investimento da 2.4 milioni di Euro con Principia SGR per Docebo. Startup Made in Italy, capitali italiani, ambito digitale. L’evento inizia alle
Coca-Cola lancia la campagna pubblicitaria globale per le Olimpiadi di Londra 2012
I giovani invitati a partecipare al processo creativo alla base della campagna Coca-Cola Move to the Beat™ Nell’estate del 2011, per la prima volta in assoluto Coca-Cola ha svelato il processo creativo della sua campagna, invitando gli adolescenti a partecipare
Usa, due aziende su tre usano i social network per la selezione del personale
Il 73,6% delle imprese ha dichiarato di utilizzare questi strumenti per “valutare persone e selezionare nuove risorse” . Tra i più utilizzati Linkedin, Facebook, Twitter, Youtube e i blog. Addio curriculum via e-mail, ora il candidato ideale si trova sui
La Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova: un esempio di social strategy
Ogni giorno sempre più aziende, enti, personalità ed organizzazioni decidono di adottare una strategia di comunicazione che prevede l’utilizzo dei social media, talvolta con cognizione di mezzo, talvolta con la pallida illusione che l’iscrizione sia sufficiente e la gestione dei