Pensavamo di averle viste tutte sul Web 2.0 ma l’ultima “stranezza” ci arriva direttamente dal Vaticano, ed in particolare dal Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. E’ stato lanciato infatti Pope To You, il portale ufficiale delle pubbliche relazioni digitali del
Barack Obama, una nuova forma di campagna elettorale usando i social media
Che abbia stracciato McCain è sotto gli occhi di tutti, ed in parte è dovuto anche all’utilizzo massiccio dei social media comunemente noti sul web, come Twitter, Linked In, Facebook, e via dicendo.
La storia di Flickr
Il tutto è cominciato ad opera di Caterina Fake e suo marito Stewart Butterfield, o meglio, ad opera di uno dei loro engineer. Infatti i due coniugi dirigevano una start up di giochi on line a Vancuver, British Columbia, e
Yahoo riuscirà a lanciare Delicious 2.0 ?
E’ da Settembre 2007 che Yahoo sta tentando di lanciare il nuovo del.icio.us, ma questo restyling stenta ancora a vedere la luce, forse a causa delle vicissitudini in cui la società di Sunnyvale si è trovata nell’ultimo periodo (vicenda Microsoft)
Restyling per Last.fm
Il celebre Social Network dedicato alla musica Last.fm ha lanciato un nuovo look grafico, il design è più morbido, pulito e la piattaforma è più intuitiva. Mashable ha lanciato un sondaggio in merito, se sei interessato, partecipa QUI. Qui sotto
L’ Enciclopedia Britannica è quasi Wiki, ma non troppo
L’ Enciclopedia Britannica, ha annunciato di aver rinnovato il suo sito web inserendo delle pagine che possono essere editate direttamente da dei contributors. Ma se questo vi suona come un Wiki, bhè vi sbagliate, almeno secondo Britannica. Scott Panelas, portavoce
fbOpen, Facebook sarà opensource
Questo il comunicato ufficiale di qualche mese fa rilasciato dallo staff di Facebook: “We’re working on an open-source initiative that is meant to help application developers better understand Facebook Platform and more easily build applications, whether it’s by running their